Aperitivo Fiori di Sambuco: tutto quello che devi sapere sul nostro NUOVO prodotto

Data: 27/04/2022

In questo articolo scoprirai ogni dettaglio sul nostro Aperitivo Fiori di Sambuco

Caratteristiche, abv, processo di raccolta degli ingredienti e molto altro. 

 

Un prodotto che va ad ampliare la soluzione all-in-one che proponiamo a professionisti e non solo. 

Sì, non solo professionisti.

Infatti se vuoi acquistare uno dei nostri prodotti, lo puoi fare tranquillamente da qui.

 

Detto ciò, entriamo nel vivo dell’articolo. 

Tieniti un drink a portata di mano e iniziamo!

 

Aperitivo Fiori di Sambuco: le caratteristiche

Fresco, delicato e con note di frutta fresca e agrumi.

È il sapore di questo prodotto che, come abbiamo detto poco fa, va ad aggiungersi alla soluzione all-in-one che proponiamo al mercato.

 

Questo aperitivo è un vino aromatizzato ai fiori di sambuco, appunto. Ed è proprio su questi che ci vogliamo soffermare un attimo. 

 

Sai come li raccogliamo?

Forbice e cestino è la risposta.

Sì, hai letto bene. I fiori di sambuco crescono spontaneamente sulle colline delle Langhe e durante i mesi di aprile e maggio li raccogliamo con forbice e cestino.

Il motivo di questo metodo di raccolta?

Perché così siamo in grado di raccogliere solo i fiori più profumati e rigogliosi, gli stessi che vengono messi a macerare, in modo da ottenere un infuso fresco e ricco di aromi. 

 

Una volta pronto, l’infuso viene unito ad una base di vino bianco Moscato e distillato di vino.

Uno step fondamentale nel processo di produzione.

Si tratta infatti di due ingredienti importantissimi poiché il Moscato esalta le note aromatiche dei fiori, mentre il distillato di vino dona maggiore struttura al prodotto.

Ecco quindi che il risultato finale è un vino aromatizzato di tenore alcolico pari al 21%.

 

Non è finita qui.

Fra poco ti sveleremo 4 cocktail a base di questo prodotto, ma prima vogliamo darti ancora un’informazione che potrebbe interessarti.

Grazie alla sua composizione è perfetto sia se lo servi liscio sia se lo usi come base in miscelazione. Per esempio nella preparazione di cocktail come l’Hugo.

 

In quali cocktails usarlo

Sei hai letto fin qui dovresti avere ben chiare quali sono le sue caratteristiche. 

È quindi giunto il momento di fare un passo avanti:

vuoi scoprire alcuni cocktails a base di Aperitivo Fiori di Sambuco? Qui sotto te ne raccontiamo 4. 

  • Belle Epoque
  • Tutto Bianco
  • Tenente Garcia
  • Spicy Flower

 

Belle Epoque

È un drink firmato dal nostro brand ambassador Igor Tuliach. 

È uno short drink in coppetta dove risalta il gusto dell’Aperitivo Fiori di Sambuco grazie anche al Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi. Il tocco finale è il mezzo spoon bar di salamoia di olive verdi che dona sapidità.

 

Ricetta

  • 4 cl Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi
  • 2 cl Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi 
  • 1 cl Amaro Toccasana di Teodoro Negro
  • 1⁄2 Bar Spoon di salamoia di olive verdi

 

ABV 

18

Metodo

Mixing Glass

Bicchiere

Coppetta

Garnish

Spiedino di oliva verdi in salamoia

 

Tutto Bianco

Una strepitosa sinfonia di gusto firmata ancora una volta da Igor Tuliach. 

Il protagonista è l’Aperitivo Fiori di Sambuco con il suo gusto dolce, mentre il Vermouth di Torino Superiore Bianco aiuta a chiudere il drink. 

 

Ricetta

  • ​​4 cl vodka
  • 2 cl Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi
  • 1 cl Vermouth di Torino Superiore Bianco Gamondi 
  • 2 cl Piemonte doc Chardonnay

 

ABV 

23

Metodo

Mixing glass

Bicchiere

Old fashion su ghiaccio 

Garnish

Lemon+orange peel

 

Tenente Garcia

Il nome è in onore del celebre personaggio di Zorro e l’ideatore è il nostro brand ambassador Giorgio Facchinetti. 

In questo drink la base di tequila aromatizzata al peperone conferisce struttura, mentre l’Aperitivo Fiori di Sambuco dona la dolcezza e l’aroma floreale. 

 

Ricetta

  • 3,5 cl Tequila aromatizzata al peperone
  • 2,5 cl Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi
  • 2 cl Lime
  • Crustas di cioccolato

 

ABV 

19

Metodo

Shake & Strain

Bicchiere

Coppa

Garnish

Foglie di menta

 

Spicy Flower

Un’esplosione di sapori floreali condita da un retrogusto piccante. È lo Spicy Flower a base di Aperitivo Fiori di Sambuco ed è il secondo cocktail firmato da Giorgio Facchinetti. 

 

Ricetta

  • 3,5 cl Rum scuro 
  • 2,5 cl Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi
  • 2 cl Lime 
  • 1,5 cl Sciroppo mango 
  • 2 dash bitter piccante o tabasco

 

ABV 

16

Metodo

Shake & Strain 

Bicchiere

Double rock 

Garnish

Spolverata di polvere di cocco

 

Conclusioni

Se stai leggendo queste righe innanzitutto vogliamo dirti: grazie.

Grazie per averci dedicato un po’ del tuo tempo e grazie per aver viaggiato insieme a noi alla scoperta dell’Aperitivo Fiori di Sambuco.

Se il viaggio ti è piaciuto e ti interessa saperne di più sul prodotto, ti basta dare un’occhiata a questa pagina.

 

Se invece vuoi approfondire l’argomento cocktails, puoi farlo in due modi: 

con il cocktail program o tramite la pagina che gli abbiamo dedicato sul nostro sito.

 

Detto ciò, non ci resta che darti appuntamento al prossimo articolo.

 

Salute,

Gamondi

 

Condividi:

Dicono di noi

Prenditi un po' di tempo per te e prosegui nella scoperta dei nostri prodotti 

Scopri i prodotti
crossmenu

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, fornire funzionalità aggiuntive e ottimizzare la navigazione

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram