Barman professionista? Mixologist? Cocktail lover? Se ti rivedi in una di queste categorie, stai leggendo l’articolo giusto. Ti stiamo per parlare di un manuale che abbiamo creato apposta per te.
Ha un nome ben preciso ed è: Cocktail Program Gamondi.
Continua a leggere per scoprire di cosa si tratta e perchè ti può essere molto utile.
Tieniti un drink a portata di mano e iniziamo!
Partiamo dal principio. Cos’è il Cocktail Program Gamondi?
È un manuale di ricette adatte a chiunque. Dal barman professionista al mixologist, fino al cocktail lover.
Insomma, chiunque lo legga può trarne valore. È questa la filosofia con cui lo abbiamo strutturato.
Nel concreto si tratta di un manuale composto da 16 ricette a base di prodotti Gamondi. Alcune caratterizzate da ingredienti facili facili da trovare mentre altre sono invece più ricercate.
Ma se le tipologie di ricette sono diverse, l’obiettivo del Cocktail Program Gamondi è uno e uno solo:
spingerti a mettere in gioco le tue abilità.
Ecco allora che se sei un barman professionista puoi usarlo per avere nuovi cocktail da inserire subito in carta.
Se invece sei un mixologist, puoi trovare ingredienti da usare come base per spingerti più in là. Verso la creazione di ricette più elaborate.
E se sei semplicemente un cocktail lover in cerca di spensieratezza?
Anche in questo caso sei nel posto giusto.
Con il Cocktail Program Gamondi puoi sporcarti le mani e provare a replicare la ricetta che stuzzica di più la tua fantasia (e il palato).
“Come fate a garantire che sono ricette realizzabili da chiunque?”
Se ti stai facendo questa domanda continua a leggere. Nel prossimo paragrafo trovi la risposta.
La risposta al quesito di poche righe fa è racchiusa in quattro nomi (e cognomi).
Igor Tuliach, Giorgio Facchinetti, Christian Olivari e Gianluca Amoni.
Sono gli autori delle ricette del Cocktail Program Gamondi e sono tutti barman professionisti con esperienza decennale nel settore del beverage.
Questa grande esperienza gli consente di sapere alla perfezione le potenziali difficoltà di una ricetta (ad esempio se è facile o meno reperire un ingrediente).
Ecco perché ci siamo affidati a loro per realizzare il Cocktail Program Gamondi. Per avere la certezza che ogni creazione che trovi al suo interno, la puoi realizzare.
Qualsiasi sia la categoria in cui rientra la ricetta.
“Categoria?”
Adesso ti spieghiamo.
Per renderlo semplice da usare, abbiamo voluto dare una struttura ben precisa al manuale.
16 ricette divise in 4 categorie:
Vediamole una a una.
ORIGINAL
I cocktail che rientrano in questa categoria sono 4. Sono solo ed esclusivamente a base Aperitivo Fiori di Sambuco Gamondi.
Sono: Belle Epoque, Tenente Garcia, Tutto Bianco e Spicy Flower.
TWIST ON CLASSIC
Qui invece trovi i classici della tradizione rivisitati. Alcuni esempi prendono spunto da cocktail registrati IBA. Il Negroni che diventa Teodoro Negro-Ni e l’Americano che si trasforma in Americarlo. Ma anche Il Nurin e il Gamondi Shakerato.
ULTRAPOP
Sono drink sodati, sparkling e lunghi. Qui ce ne sono 5: Time to Be Happy, White Elderberry, Lady in White, Old School e New Orleans.
LOW ALCOHOL
Come avrai già capito questa è la categoria più soft, infatti ci sono tutti quei cocktail leggeri che non superano gli 11% di volume alcolico.
Sono 3: Beet, Sparkle Gamondi e Gamondi Mule.
1 manuale, 4 autori e 16 cocktail divisi in 4 categorie.
Se volessimo riassumere il Cocktail Program Gamondi in una frase, sarebbe questa che hai appena letto.
Ma soprattutto è strumento utile per tutti. Dal barman professionista al mixologist, fino al cocktail lover.
Per cui se vuoi dargli un’occhiata direttamente con i tuoi occhi, ti basta andare alla pagina che gli abbiamo dedicato.
E nel frattempo, se ancora non hai finito quel drink che all’inizio ti abbiamo consigliato di tenere a portata di mano…
salute,
Gamondi